Vaccaretti, secondo ad Alto, è spalle al muro
La vittoria sfumata nel cuneese, per soli due punti, costringe il portacolori di Irontech Motorsport ad una missione impossibile per bissare il titolo regionale targato 2020.

Un altro secondo posto di fila, dopo quello siglato a metà Luglio in quel di Villar Pellice, che fa più male per un duplice motivo.
In primo luogo per il distacco finale, soltanto due le lunghezze dal vincitore Coppi, ma anche per l’aver perso uno scontro diretto, probabilmente decisivo, nell’economia di un Campionato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta di trial che sembra allontanarsi da Andrea Vaccaretti.
Il detentore del titolo, nella serie interregionale, si presentava al via dell’appuntamento di Alto, Domenica scorsa, consapevole di giocarsi una carta importante per la propria stagione.
Nonostante la concomitanza con la serie regionale ligure, la quale contribuiva ad aumentare in modo cospicuo il numero degli avversari, tutti attendevano il duello tra il portacolori di Irontech Motorsport e l’attuale leader, data l’importanza della posta in gioco sul piatto del fine settimana.
Il primo testa a testa andava a favore di Coppi, migliore rispetto al pilota di San Pietro Mussolino di un solo punto con Julita si piazzava in vetta alla classifica, mentre il successivo vedeva la riscossa dell’alfiere del sodalizio patavino, autore della migliore prestazione in TR2.
Con la vittoria a portata di mano tutto si decideva nel terzo ed ultimo passaggio, sulle zone in programma, ma Vaccaretti non riusciva a ripetersi, chiudendo al termine con la terza prestazione e qualche errore di troppo che si rivelava determinante nel computo finale.
“Secondo, a due punti dal primo” – racconta Vaccaretti – “ma il problema vero è che ho commesso due erroracci che hanno compromesso la gara e, molto probabilmente, anche il campionato. Anche se il numero di avversari era aumentato, grazie all’arrivo della serie ligure, la lotta si è confermata nuovamente a tre, tra me, Coppi e Julita ovvero i primi tre in campionato. Mi sentivo di aver guidato molto bene Domenica ma, evidentemente, l’allenamento era troppo poco per il livello della gara che ho affrontato. Aveva piovuto alla notte e le prime zone, nonostante fossero ancora bagnate, le ho affrontate molto bene. Il feeling con la moto era perfetto e, man mano che il fondo si asciugava, mi sentivo sempre più a mio agio. Mi sono davvero divertito tanto ma resta l’amarezza per aver buttato via una vittoria che, vedendo il risultato del secondo giro, era ampiamente nelle mie possibilità. Una gara stupenda, davvero.”
Quando al termine del campionato manca soltanto l’appuntamento conclusivo di Coazze, in programma per la fine di Settembre, il pilota della Beta Evo 300 a 2 tempi, curata dal Team Locca Miglio, si vede secondo in classifica, alle spalle di Coppi, con un gap di otto punti.
“Otto punti sono davvero tanti da recuperare a Coppi” – aggiunge Vaccaretti – “anche perchè è in uno stato di forma molto buono. Ha vinto tre gare ed ha fatto due secondi ed un terzo mentre io ne ho vinta una sola, tre volte secondo e due volte terzo. La matematica ci tiene ancora in gioco ma sarà davvero dura. Io e il mio minder, Giovanni Del Rosso, non ci daremo per vinti, sino all’ultima zona. Ripetersi non sarà semplice ma cercheremo di dare il massimo per Irontech Motorsport e per tutte le persone che ci hanno sostenuto per tutta questa annata.”